Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Bari - Facolta - Laurea In Scienze E Tecnologie Della Moda
 
Laurea In Scienze E Tecnologie Della Moda
Universita' Degli Studi Di Bari
 
Facolta' Di Economia
 
Laurea In Scienze E Tecnologie Della Moda
 
Obiettivi del corso
Al termine del percorso di studio, i laureati in Scienze e Tecnologie della Moda dovranno possedere un'adeguata formazione di base nel settore della moda.
In particolare, nel contesto dell'industria dell'abbigliamento in area pugliese, l'Universita' di Bari si propone di realizzare all'interno della classe e dei settori scientifico- disciplinari in essa contenuti dei processi formativi mirati a tre figure professionali assolutamente indispensabili per lo sviluppo del settore industriale e cioe' l'esperto in gestione di azienda di moda, il creativo, il tecnologo dei materiali e dei colori. Nell'azienda di moda questi tre profili hanno compiti ben precisi e devono poi sapere interagire per la crescita dell'azienda.
Cio' significa sviluppare competenze nel settore gestionale e giuridico, nel settore storico- artistico, psico- sociologico ed estetico culturale, ed infine nel settore del design, delle tecniche di produzione, delle discipline informatiche e scientifico- tecnologiche.
Oltre alle competenze in questi settori scientifico- disciplinari, i laureati in questa classe di laurea dovranno acquisire anche competenze trasversali per il lavoro in gruppo ed una efficace conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano.
L'Ateneo di Bari ha gia' in progetto accordi di collaborazione con aziende del settore e con l'associazionismo imprenditoriale per la realizzazione di stages, tirocini e per tesi sperimentali in azienda.
Nei settori con attivita' formativa ad elevato contenuto sperimentale o pratico, il tempo riservato allo studio personale sara' minore della percentuale del 55%.
Il corso di laurea viene realizzato con l'esplicita approvazione degli enti locali e dell'associazionismo imprenditoriale, manifestata dopo la presentazione del progetto.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, compresi i licei artistici e gli istituti d'arte, o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, secondo quanto previsto dall'art. 6, comma I, del Decreto Ministeriale n. 509/1999, riguardante il 'Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei'.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze e Tecnologie della Moda, in virtu' del processo formativo compiuto, che e' centrato su discipline accademiche e su stages e tirocini presso le aziende, troveranno collocazione nelle aziende di moda all'interno delle quali saranno in grado di operare nella gestione aziendale, nella ricerca stilistica e creativa, nelle tecnologie che ne caratterizzano i processi produttivi.
 
Prova Finale
La prova finale dovra' essere svolta nella forma di un elaborato scritto in uno dei tre orientamenti del Corso di Studi,e cioe' gestionale, artistico- culturale, tecnologico.