Scienze Forestali E Ambientali
Universita' Degli Studi Della Tuscia
Facolta' Di Agraria
Scienze Forestali E Ambientali
Obiettivi del corso
i laureati in Scienze Forestali e Ambientali dovranno:
conoscere le metodiche disciplinari di indagine e essere in grado di partecipare alla ricerca e alla sperimentazione, nonche' a finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi del settore forestale;possedere conoscenze e competenze anche operative e di laboratorio nel settore forestale con particolare riferimento alla protezione, pianificazione e gestione economica sostenibile delle risorse dell'ambiente forestale e silvopastorale, alla gestione di progetti e di lavori, alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti; essere in grado di svolgere assistenza tecnica nel settore forestale; essere capaci di valutare l'impatto ambientale di piani ed opere propri del settore forestale; conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri del settore forestale; essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
conoscere le metodiche disciplinari di indagine e essere in grado di partecipare alla ricerca e alla sperimentazione, nonche' a finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi del settore forestale;possedere conoscenze e competenze anche operative e di laboratorio nel settore forestale con particolare riferimento alla protezione, pianificazione e gestione economica sostenibile delle risorse dell'ambiente forestale e silvopastorale, alla gestione di progetti e di lavori, alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti; essere in grado di svolgere assistenza tecnica nel settore forestale; essere capaci di valutare l'impatto ambientale di piani ed opere propri del settore forestale; conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri del settore forestale; essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Conoscenze
L'accesso al corso e' aperto a tutti quanti soddisfino i requisiti di legge per l'accesso all'Universita'.
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze Forestali e Ambientali svolgeranno attivita' professionali in particolare in ambito forestale con particolare riferimento all'analisi e monitoraggio dell`ambiente montano e degli ecosistemi forestali, alla conservazione e gestione sostenibile delle risorse dell'ambiente forestale e silvopastorale, alla gestione di progetti e di lavori per la protezione del suolo e dell`ingegneria forestale, alla produzione, raccolta e commercializzazione del legname.
Prova Finale
La prova finale per il conseguimento del titolo consistera' nella discussione in seduta pubblica, di fronte a una commissione di docenti, di un elaborato scritto relativo ad attivita' di documentazione, di progettazione, di sperimentazione o di ricerca e sara' pari a 4 crediti. La commissione esprime la valutazione in centodecimi.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto