Lettere Moderne
Universita' Degli Studi Della Tuscia
 
Facolta' Di Lingue E Letterature Straniere Moderne
 
Lettere Moderne
 
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea in 'Lettere moderne' devono:
-possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari;
-possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell'eta' antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale;
-possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
-essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
 
Conoscenze
Le conoscenze richieste per l'accesso consistono in competenze di base in una delle lingue straniere il cui insegnamento e' attivato nel corso di laurea. Le eventuali modalita' di verifica verranno disciplinate nel regolamento didattico del corso di studio.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in 'Lettere Moderne' si prefigge in particolare di formare una figura professionale di livello intermedio che sappia operare in ambito nazionale e internazionale nel campo del giornalismo e dell'editoria, nelle istituzioni e organizzazioni culturali e formative.
L'Ateneo organizza, in relazione ad obiettivi specifici ed in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini.
 
Prova Finale
Per i laureandi nel corso, la prova finale dovra' consistere nella stesura e successivamente nella discussione di un breve elaborato, eventualmente corredato da materiali multimediali su un tema specifico concordato con il docente- relatore che assistera' lo studente nel lavoro di elaborazione del testo.