Home - Universita - Universita' Degli Studi Della Basilicata - Facolta - Operatore Dei Beni Culturali (conservazione, Tutela E Fruizione)
 
Operatore Dei Beni Culturali (conservazione, Tutela E Fruizione)
Universita' Degli Studi Della Basilicata
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Operatore Dei Beni Culturali (conservazione, Tutela E Fruizione)
 
Obiettivi del corso
Obiettivo generale del corso e' quello di fornire le competenze per una corretta comprensione e valutazione della consistenza del patrimonio dei beni culturali.
Obiettivi specifici del corso sono:
- una opportuna preparazione alla conoscenza del multiforme patrimonio dei beni culturali nelle componenti archeologica, libraria, artistica, demoetnoantropologica e storica.
- una adeguata preparazione circa i problemi connessi sia con la legislazione del settore dei beni culturali, sia con gli aspetti tecnico scientifici.
- una conoscenza del quadro storico nell'arco cronologico di maggiore pertinenza nei vari ambiti dei beni, a partire dal periodo greco fino al mondo contemporaneo.
- una specifica competenza negli aspetti della raccolta e della gestione dei dati connessi con lo studio dei beni culturali
- una discreta conoscenza della lingua inglese
 
Conoscenze
I requisiti minimi sono definiti annualmente dalla Facolta'
 
Sbocchi Professionali
Il Cds offre la possibilita' di acquisire competenze culturali e funzionali particolarmente adeguate a svolgere attivita' professionali di vario livello presso Sovrintendenze, Musei, Biblioteche, Archivi e Istituzioni pubbliche e private.
 
Prova Finale
Verifica della conoscenza della lingua straniera, con lettura e traduzione estemporanea di un testo di argomento attinente agli studi e una conversazione di base.
Discussione di un elaborato scritto preparato sotto la guida di uno o piu' docenti del corso di studio.
Colloquio di riflessione e bilancio degli studi svolti