Scienze Geologiche
Universita' Degli Studi Del Sannio Di Benevento
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Scienze Geologiche
Obiettivi del corso
I laureati di questo corso di laurea dovranno: - possedere conoscenze di base fondamentali nelle discipline chimiche, fisiche, matematiche ed informatiche; - possedere conoscenze di base nei diversi settori inerenti al sistema Terra, nei loro aspetti teorici, sperimentali e pratici; - possedere una sufficiente familiarita' con le metodiche disciplinari di indagine; - essere capaci di utilizzare gli strumenti fondamentali per l'analisi dei sistemi e dei processi geologici anche attraverso le tecniche informatiche; - possedere sufficienti competenze operative di laboratorio e di terreno; - essere capaci di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, e possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione; - essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Per il raggiungimento di queste finalita', il corso di laurea prevede: - attivita' didattiche nei vari settori delle Scienze della Terra ed in quelli di Chimica, Fisica, Matematica e Informatica; - esercitazioni pratiche sul terreno ed in laboratorio, per almeno 20 crediti complessivi, dedicate, in particolare, alla conoscenza di metodiche sperimentali, analitiche ed all'elaborazione informatica dei dati; - in relazione agli obiettivi specifici, lo svolgimento di attivita' esterne quali: a)ulteriori studi sul terreno; b)tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori; c)soggiorni presso altre universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.
Per il raggiungimento di queste finalita', il corso di laurea prevede: - attivita' didattiche nei vari settori delle Scienze della Terra ed in quelli di Chimica, Fisica, Matematica e Informatica; - esercitazioni pratiche sul terreno ed in laboratorio, per almeno 20 crediti complessivi, dedicate, in particolare, alla conoscenza di metodiche sperimentali, analitiche ed all'elaborazione informatica dei dati; - in relazione agli obiettivi specifici, lo svolgimento di attivita' esterne quali: a)ulteriori studi sul terreno; b)tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori; c)soggiorni presso altre universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.
Conoscenze
Per L'ammissione al corso di laurea, e' richiesto allo studente il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio idoneo conseguito all'estero.
Sbocchi Professionali
Il laureato in Scienze geologiche dovra' possedere la capacita' di svolgere attivita' professionali in diversi ambiti, quali: la cartografia geologica e tematica; la mitigazione dei rischi geologici e ambientali; le indagini geognostiche e l'esplorazione del sottosuolo, anche con metodi geofisici; il reperimento, la valutazione e la gestione delle risorse idriche e di altre georisorse; la valutazione e prevenzione del degrado dei beni culturali ed ambientali; analisi e certificazione dei materiali geologici; gestione del territorio e valutazione di impatto ambientale. Tali competenze sono di norma presenti in enti pubblici e privati ovvero esplicate nelle libere attivita' professionali. In particolare, il geologo laureato avra' competenze nel rilevamento geologico e geomorfologico, nell'esplorazione del sottosuolo ed in indagini di laboratorio e potra' utilizzare queste competenze sia in enti pubblici e privati che in attivita' connesse con la libera professione.
Prova Finale
La laurea in Scienze geologiche si consegue dopo aver superato una prova finale, consistente nella discussione di una relazione scritta, elaborata dallo studente sotto la guida di un relatore come risultato di una attivita' tecnico- pratica o bibliografica.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto