Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Sannio Di Benevento - Facolta - Economia E Commercio
Economia E Commercio
Universita' Degli Studi Del Sannio Di Benevento
Facolta' Di Scienze Economiche E Aziendali
Economia E Commercio
Obiettivi del corso
Il Corso si propone di assicurare ai laureati in Economia e commercio:
- adeguate conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative;
- adeguate conoscenze delle discipline aziendali, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione) sia per classi di aziende dei vari settori (manufatturiero, commerciale, dei servizi, della pubblica amministrazione).
- adeguate conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative;
- adeguate conoscenze delle discipline aziendali, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione) sia per classi di aziende dei vari settori (manufatturiero, commerciale, dei servizi, della pubblica amministrazione).
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Il Corso di laurea in Economia e commercio prevede la formazione dei laureati preparati per svolgere in genere attivita' professionali nelle aziende, dove potranno svolgere anche funzioni manageriali o imprenditoriali, oltre che nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professione dell'area economica. Il corso prevede un'adeguata preparazione in tutti gli ambiti disciplinari contenuti nella classe di appartenenza, noncha'© eventuali forme di tirocinio in aziende private e pubbliche, societa' di consulenza, studi professionali o presso pubbliche amministrazioni. Inoltre sara' possibile acquisire competenze piu' approfondite nell'Economia dei mercati monetari e finanziari, ovvero nell'Organizzazione e gestione delle risorse umane o ancora nell'Economia del turismo e dell'ambiente.
Prova Finale
La prova finale consiste in un colloquio durante il quale il candidato esporra' e discutera' uno o piu' argomenti specifici, individuati di comune accordo con un docente, che lo assistera' nella preparazione.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto