Biotecnologie
Universita' Degli Studi Del Sannio Di Benevento
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Biotecnologie
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi della laurea in Biotecnologie sono fornire una informazione culturale, scientifica e tecnologica di tipo universitario, che garantisca al laureato di: - conoscere i meccanismi molecolari e cellulari di funzionamento dei sistemi biologici; - disporre di risorse scientifiche che consentano di applicare e sviluppare procedure tecnologiche multidisciplinari per l'analisi e l'utilizzo, anche in forma modificate, di cellule o loro componenti allo scopo di ottenere beni e servizi; - acquisire le metodologie disciplinari e di applicarle nel rispetto delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche; - saper utilizzare efficacemente, in forma scritta ed orale almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali; - possedere solide competenze informatiche e linguistiche per la gestione dell'informazione e della comunicazione; - essere in grado di stendere rapporti tecnico- scientifici; - essere capaci di lavorare in gruppo, di operare e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato in Biotecnologie dovra' possedere la capacita' di svolgere compiti tecnico- operativi ed attivita' professionali autonome e di supporto che gli consentano di operare: nel campo delle attivita' di laboratorio riguardanti le analisi, le ricerche e le produzioni biotecnologiche. Tali esperti troveranno impiego nelle industrie agro- alimentari, chimiche e farmaceutiche, nei laboratori di ricerca e di analisi di enti pubblici e privati, nelle industrie biomediche e biotecnologiche, in laboratori di biotecnologie applicate a vari campi; nel campo della ricerca scientifica.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di una relazione scritta, elaborata dallo studente sotto la guida di un relatore su: - attivita' svolte in un laboratorio di ricerca, ovvero - attivita' di tirocinio svolte sia in strutture pubbliche che private, ovvero - attivita' di ricerca bibliografica.