Scienze Umane E Morali
Universita' Degli Studi Del Salento
 
Facolta' Di Scienze Della Formazione
 
Scienze Umane E Morali
 
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Filosofia: Scienze Umane e Morali e' finalizzato al conseguimento della laurea in Fiosofia e si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi qualificanti:
- possesso di una solida conoscenza della storia del pensiero filosofico e scientifico dall'antichita' ai nostri giorni e un'ampia informazione sul dibattito attuale nei diversi ambiti della ricerca filosofica (teoretico, logico, epistemologico, linguistico, estetico, etico, religioso, politico);
- padronanza della terminologia e dei metodi riguardanti l'analisi dei problemi, le modalita' argomentative e l'approccio ai testi (anche in lingua originale) e un adeguato avvio nell'uso degli strumenti bibliografici;
- acquisizione di competenze nelle problematiche dell'etica applicata (bioetica, etica ambientale, etica degli affari, etica del lavoro, etica e politica, etica ed economia, etica e comunicazione);
- capacita' di utilizzare, efficacemente in forma scritta e orale almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenze e per lo scambio di informazioni generali;
- possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
 
Conoscenze
Titolo di ammissione sono quelli previsti dall'art.1 della Legge 11/12/1969, n.910
 
Sbocchi Professionali
I laureati della Classe svolgeranno attivita' professionali in diversi settori, l'editoria tradizionale e multimediale, con particolare riferimento all'ambito umanistico, le scienze cognitive, la linguistica computazionale e i sistemi di intelligenza artificiale; inoltre, potranno svolgere compiti nella pubblica amministrazione e in enti pubblici e privati (uffici, studi, direzione del personale, servizio stampa e pubbliche relazioni, marketing e pubblicita' 'creativa', promozione culturale, ecc.).
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di una dissertazione scritta, che deve essere svolta in modo originale e in buona forma italiana su un tema concordato col professore della disciplina nella quale il candidato deve aver superato almeno un esame annuale.