Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Salento - Facolta - Scienze Sociali: Cooperazione Internazionale, Sviluppo E No - Profit
Scienze Sociali: Cooperazione Internazionale, Sviluppo E No - Profit
Universita' Degli Studi Del Salento
Facolta' Di Giurisprudenza
Scienze Sociali: Cooperazione Internazionale, Sviluppo E No - Profit
Obiettivi del corso
Il Corso triennale di Studi si propone di rispondere alla crescente domanda culturale e di mercato per la creazione di operatori della cooperazione e lo sviluppo in aree economicamente arretrate.
A questo scopo il corso di laurea triennale forma la figura professionale dell'operatore per lo sviluppo: tale figura deve essere in grado di analizzare la situazione economica, culturale e sociale di un'area arretrata e individuare i punti possibili per un avvio dei processi di sviluppo. Inoltre l'operatore deve essere in grado di promuovere, anche attraverso l'attivita' di ONG, ONLUS ed Enti Locali, l'occupazione produttiva degli immigrati nel Mezzogiorno d'Italia, di difendere i diritti e promuovere la difesa contro la criminalita'. Inoltre, deve saper collaborare alla programmazione degli Enti locali ed alla promozione delle iniziative imprenditoriali; conoscere e saper utilizzare a questo scopo la legislazione europea, nazionale e regionale.
A questo scopo il corso di laurea triennale forma la figura professionale dell'operatore per lo sviluppo: tale figura deve essere in grado di analizzare la situazione economica, culturale e sociale di un'area arretrata e individuare i punti possibili per un avvio dei processi di sviluppo. Inoltre l'operatore deve essere in grado di promuovere, anche attraverso l'attivita' di ONG, ONLUS ed Enti Locali, l'occupazione produttiva degli immigrati nel Mezzogiorno d'Italia, di difendere i diritti e promuovere la difesa contro la criminalita'. Inoltre, deve saper collaborare alla programmazione degli Enti locali ed alla promozione delle iniziative imprenditoriali; conoscere e saper utilizzare a questo scopo la legislazione europea, nazionale e regionale.
Conoscenze
Il titolo di ammissione e' il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo riconosciuto come equipollente dalle norme vigenti.
Sbocchi Professionali
Il Corso di Studi si propone di rispondere alla crescente domanda culturale di mercato per la creazione di operatori della cooperazione e dello sviluppo in aree economicamente arretrate.
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato individuale o di un progetto di ricerca, su un argomento proposto dal candidato o legato al progetto formativo del tirocinio, concordato con un docente del corso di laurea e relativo ad uno degli insegnamenti in esso presente.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
