Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Salento - Facolta - Scienze Della Comunicazione
 
Scienze Della Comunicazione
Universita' Degli Studi Del Salento
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Scienze Della Comunicazione
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Studi comprende:
- attivita' mirate all'acquisizione delle conoscenze fondamentali nei vari campi della comunicazione e dell'informazione, nonche' i metodi propri della ricerca sui media, nelle loro ricadute pubbliche e sulle dinamiche di fruizione e consumo,
- attivita' di laboratorio e, in relazione a obiettivi specifici, attivita' esterne nella forma di tirocini formativi presso aziende di comunicazione pubbliche e private( testate televisive, della carta stampata e online), laboratori, stages e soggiorni anche presso altre Universita', italiane e straniere, nel quadro di accordi e specifiche convenzioni con enti, imprese e istituzioni nazionali ed internazionali.
 
Conoscenze
Diploma di scuola media secondaria.
 
Sbocchi Professionali
I laureati di primo livello saranno in grado di orientarsi e di operare negli ambiti della comunicazione pubblica ed istituzionale, nell'editoria, nell'attivita' pubblicitaria, nella produzione a mezzo stampa ed on line, oltre che nell'organizzazione di medioteche e di altri servizi in rete della pubblica amministrazione, delle banche ed imprese e nella organizzazione di archivi interattivi, di attivita' tutoriali, educative, ecc..
 
Prova Finale
La prova conclusiva consistera' nella discussione di un elaborato individuale su un argomento proposto dal candidato, relativo ad un insegnamento del Corso di laurea o all'attivita' di tirocinio svolta o ad altre esperienze culturali approvate dal Consiglio del Corso di Studi. Essa puo' essere presentata anche in forme diverse dal saggio cartaceo. Durante lo svolgimento della discussione i membri della Commissione possono rivolgere al candidato tutte le interrogazioni atte ad accertare la sua cultura, anche se non specificamente attinenti agli argomenti proposti. Nell'assegnare il voto di laurea la Commissione tiene conto: a) del curriculum degli studi; b) di ogni altro elemento rilevante emerso nel corso degli studi; c) dell'andamento della discussione.