Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Salento - Facolta - Pedagogia Dei Processi Formativi
Pedagogia Dei Processi Formativi
Universita' Degli Studi Del Salento
Facolta' Di Scienze Della Formazione
Pedagogia Dei Processi Formativi
Obiettivi del corso
1. Il Corso di Studio in Pedagogia dei processi formativi e' volto a preparare quanti andranno ad operare nelle organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi finalita' sociale o economica. Intende dotare gli allievi di competenze pedagogiche- didattiche relative alla progettazione di iniziative riguardanti la gestione del tempo libero, l'animazione socio- culturale, l'educazione degli adulti, la formazione continua e la mediazione educativa.
2. Il Corso indirizza le proprie attivita' formative in ragione della promozione di due profili professionali. Il primo profilo e' quello di Educatore professionale e consiste in una funzione professionale operante nei servizi culturali e territoriali, nelle attivita' di volontariato e nei servizi di prevenzione del disagio sociale. Il secondo profilo e' quello dell'Esperto nella formazione e sviluppo delle risorse umane, funzione professionale operante nelle organizzazioni pubbliche e private, come gestore delle attivita' formative, come tutor didattico o consulente per la progettazione di interventi formativi nell'ambito dell'educazione degli adulti e della formazione continua.
2. Il Corso indirizza le proprie attivita' formative in ragione della promozione di due profili professionali. Il primo profilo e' quello di Educatore professionale e consiste in una funzione professionale operante nei servizi culturali e territoriali, nelle attivita' di volontariato e nei servizi di prevenzione del disagio sociale. Il secondo profilo e' quello dell'Esperto nella formazione e sviluppo delle risorse umane, funzione professionale operante nelle organizzazioni pubbliche e private, come gestore delle attivita' formative, come tutor didattico o consulente per la progettazione di interventi formativi nell'ambito dell'educazione degli adulti e della formazione continua.
Conoscenze
a) una buona preparazione iniziale di tipo umanistico;
b) sicurezza nella metodologia dello studio;
c) un'iniziale conoscenza della lingua inglese;
d) una prima iniziale alfabetizzazione informatica.
b) sicurezza nella metodologia dello studio;
c) un'iniziale conoscenza della lingua inglese;
d) una prima iniziale alfabetizzazione informatica.
Sbocchi Professionali
1. Il Corso e' destinato alla formazione di quanti operano nei servizi socio- assistenziali, servizi socio- culturali, centri ricreativi ed attivita' del tempo libero, centri sociali e consultori familiari, servizi formativi delle pubbliche amministrazione e delle aziende private.
2. l'accesso ai corsi di studio per le lauree specialistiche, con specifico riferimento a quelli delle classi 87/S (Scienze Pedagogiche), nel rispetto delle limitazioni sul riconoscimento dei crediti formativi stabilite dai relativi ordinamenti didattici.
2. l'accesso ai corsi di studio per le lauree specialistiche, con specifico riferimento a quelli delle classi 87/S (Scienze Pedagogiche), nel rispetto delle limitazioni sul riconoscimento dei crediti formativi stabilite dai relativi ordinamenti didattici.
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione, presso una Commissione formata a norma del Regolamento didattico di Facolta', di un breve elaborato che serva a comprovare il possesso delle competenze previste dagli obiettivi formativi assegnati al Corso di Studio. A seconda dei casi si puo' trattare della discussione di un progetto di intervento, di uno sviluppo anche critico delle esperienze di tirocinio, di una ricerca riguardante aspetti specifici del lavoro professionale, di un'analisi di caso, o anche di uno studio riguardante situazioni e contesti particolari. Nel caso di elaborati di gruppo, deve potersi rilevare con chiarezza e puntualita', l'apporto di ciascuno, tanto nella preparazione dell'elaborato quanto nella discussione conclusiva.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
