Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Vercelli - Facolta - Servizi Giuridici Per L'impresa
Servizi Giuridici Per L'impresa
Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Vercelli
Facolta' Di Economia
Servizi Giuridici Per L'impresa
Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso e' quello di offrire insegnamenti in grado di preparare una figura professionale che, all'interno di ogni categoria di impresa (privata- industriale o di servizi- pubblica o del terzo settore), sia in grado, sulla base delle conoscenze acquisite, di gestire in modo competente e con autonomia decisionale i problemi di carattere giuridico- aziendali e giuridico- contrattuali che quotidianamente si presentano nell'ambito dell'attivita' di impresa.
Il profilo formativo e' volto ad affiancare alle materie economico- aziendali solide basi di carattere giuridico, attraverso la sicura conoscenza di particolari settori dell'ordinamento, legati in modo specifico all'attivita' d'impresa.
Saranno fornite altresi' adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici. A questo scopo e' prevista l'acquisizione di abilita' informatiche di base secondo lo standard ECDL.
Ai fini indicati il curriculum del corso prevede, inoltre, la conoscenza di due lingue dell'Unione Europea oltre all'italiano, l'impiego di forme di didattica attiva attraverso il sistema dei cases and materials, lo svolgimento di uno stage presso imprese o studi professionali, nonche' soggiorni di studio presso altre universita' italiane ed estere anche nel quadro di accordi universitari.
Il profilo formativo e' volto ad affiancare alle materie economico- aziendali solide basi di carattere giuridico, attraverso la sicura conoscenza di particolari settori dell'ordinamento, legati in modo specifico all'attivita' d'impresa.
Saranno fornite altresi' adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici. A questo scopo e' prevista l'acquisizione di abilita' informatiche di base secondo lo standard ECDL.
Ai fini indicati il curriculum del corso prevede, inoltre, la conoscenza di due lingue dell'Unione Europea oltre all'italiano, l'impiego di forme di didattica attiva attraverso il sistema dei cases and materials, lo svolgimento di uno stage presso imprese o studi professionali, nonche' soggiorni di studio presso altre universita' italiane ed estere anche nel quadro di accordi universitari.
Conoscenze
La conoscenza prevista per l'accesso e' il diploma di scuola secondaria superiore.
Sbocchi Professionali
L'obiettivo e' quello di formare manager in campo giuridico ed economico d'impresa pronti e capaci ad assumere le relative specifiche responsabilita' con riguardo, in particolare, ai profili contrattuali, societari, tributari, lavoristici e internazionali delle imprese, noncha'© con riferimento alle nuove forme di partecipazione tra pubblico e privato nell'esercizio dell'impresa. Un ulteriore sbocco e' rappresentato dal proseguimento e perfezionamento degli studi con corsi post- laurea.
Prova Finale
La prova finale tende ad accertare il raggiungimento, da parte dello studente, degli obiettivi formativi caratterizzanti il corso di laurea. Essa consiste nella discussione, di fronte ad una Commissione di docenti del Corso di Laurea, di un saggio avente per oggetto i contenuti sviluppati negli insegnamenti previsti dal piano di studi tra le attivita' formative caratterizzanti. Una settimana prima della discussione, allo studente verranno proposti tre saggi tra i quali egli dovra' scegliere quello oggetto della discussione.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto