Home - Universita - Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Vercelli - Facolta - Matematica E Applicazioni
Matematica E Applicazioni
Universita' Degli Studi Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Vercelli
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Matematica E Applicazioni
Obiettivi del corso
Lo scopo del Corso di Laurea in Matematica e Applicazioni e' la formazione di laureati che abbiano le seguenti conoscenze e competenze:
conoscenza delle nozioni di base e dei metodi propri dei vari settori della matematica;
conoscenze di statistica, probabilita', calcolo numerico e simbolico;
capacita' di comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici nell'ambito della fisica, delle scienze naturali, dell'ingegneria, dell'economia, della finanza e delle scienze umane;
adeguate competenze computazionali ed informatiche;
capacita' di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
capacita' di lavorare in gruppo e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
conoscenza delle nozioni di base e dei metodi propri dei vari settori della matematica;
conoscenze di statistica, probabilita', calcolo numerico e simbolico;
capacita' di comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici nell'ambito della fisica, delle scienze naturali, dell'ingegneria, dell'economia, della finanza e delle scienze umane;
adeguate competenze computazionali ed informatiche;
capacita' di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
capacita' di lavorare in gruppo e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Adeguate conoscenze e capacita' di base in ambito logico e matematico.
Sbocchi Professionali
I laureati in Matematica e Applicazioni sono in grado di svolgere compiti tecnici o professionali definiti, ad esempio come supporto modellistico- matematico e computazionale ad attivita' dell'industria, della finanza, dei servizi e nella pubblica amministrazione.
La conoscenza delle matematiche di base e delle loro applicazioni li mette in grado di apportare un contributo specifico nell'ambito di gruppi di lavoro caratterizzati dalla compresenza di varie figure e competenze professionali.
La conoscenza delle matematiche di base e delle loro applicazioni li mette in grado di apportare un contributo specifico nell'ambito di gruppi di lavoro caratterizzati dalla compresenza di varie figure e competenze professionali.
Prova Finale
Obiettivo della prova finale e' verificare la capacita' del laureando di esporre e di discutere un argomento di carattere matematico. L'argomento della prova finale puo' riguardare l'eventuale tirocinio effettuato.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto