Home - Universita - Universita' Degli Studi De L'aquila - Facolta - Scienze Psicologiche Applicate
 
Scienze Psicologiche Applicate
Universita' Degli Studi De L'aquila
 
Facolta' Di Psicologia
 
Scienze Psicologiche Applicate
 
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi e competenze professionali
I laureati in Scienze psicologiche applicate devono:
- possedere le conoscenze di base caratterizzanti i diversi settori delle discipline psicologiche
- possedere conoscenze di base sui metodi e procedure d'indagine scientifica in generale e, piu' in particolare, di quelle relative agli ambiti disciplinari della psicologica cognitiva, dinamica, relazionale e comportamentale, della psicobiologia e della psicofisiologia.
- Possedere una adeguata conoscenza degli strumenti teorici, metodologici e tecnici necessari a valutare le funzioni dinamiche, le abilita' cognitive relazionali e comportamentali
- Possedere le competenze necessarie alla raccolta ed elaborazione di dati relativi ai processi dinamici, cognitivi, relazionali e comportamentali nelle diverse situazioni umane, ambientali e lavorative
- Unificare e integrare le conoscenze e le competenze della classica psicologia generale e sperimentale, della psicologia dinamica, delle scienze cognitive e delle basi neurobiologiche del comportamento.
La laurea in Scienze psicologiche applicate mira a far acquisire le seguenti capacita' professionali:
- saper indagare sui processi psichici nelle diverse condizioni
- possedere esperienze e capacita' di operare professionalmente nell'ambito dei servi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazione e alla comunita'
- realizzare interventi volti al miglioramento delle modalita' di apprendimento, di comunicazione di cura della salutein particolare
- integrazione alle e'quipes medico- psicologiche dei servizi della salute mentale e di riabilitazione
- inserimento nelle istituzioni scolastiche e presso enti pubblici e privato con funzioni di valutazione ed orientamento
- impiego o collaborazione in societa' di consulenza che operano nella selezione e nella valutazione della competenze, delle prestazioni e del potenziale.

Il tempo riservato allo studio personale e ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari al 60 per cento dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
 
Conoscenze
Le matricole devono avere una competenza linguistica in almeno una lingua, oltre l'italiano, equivalente al livello waystage (A2) nella scala del Consiglio d'Europa.
 
Sbocchi Professionali
Il percorso formativo proposto intende fornire una preparazione scientifico- applicativa affiancata ad una solida conoscenza metodologico- operativa. In particolare il Laureato in Scienze Psicologiche Applicate avra' la capacita' di raccogliere, elaborare ed analizzare protocolli e dati relativi alle abilita' cognitive, dinamiche, relazionali e comportamentali. Gli aspetti che caratterizzano la figura professionale riguardano la conoscenza dei processi cognitivi e dinamici dei substrati neurobiologici e neurofisiologici delle attivita' nervose superiori nei soggetti umani nell'intero arco di vita, oltre alla metodologia clinica ed alle tecniche di elaborazione statistica.
Gli ambiti di intervento dei laureati in Scienze Psicologiche Applicate saranno le strutture di rieducazione, la Scuola, le Strutture di Riabilitazione e Recupero (pubbliche e private).
 
Prova Finale
La prova finale consistera' in un elaborato scritto, da esporre in un contesto di dibattito, atto a testimoniare l'acquisizione di conoscenze e competenze congrue alle finalita' del corso stesso.