Operatore Giuridico D'impresa
Universita' Degli Studi De L'aquila
Facolta' Di Economia
Operatore Giuridico D'impresa
Obiettivi del corso
I laureati del Corso di laurea devono possedere una solida preparazione culturale e giuridica di base, non disgiunta da conoscenze di carattere economico e gestionale. In tale ambito gli stessi devono conseguire la sicura padronanza di particolari settori dell'ordinamento giuridico, riguardanti, in particolare, le discipline giuridiche dell'impresa ed acquisire un metodo alla cui stregua saper interpretare ed utilizzare efficacemente strumenti giuridici presso amministrazioni ed imprese, laddove sia richiesta una specifica preparazione giuridica (con l'enucleazione anche dell'incidenza delle fonti comunitarie) nei settori - in via meramente esemplificativa - dell'amministrazione, dell'attivita' contrattuale, della gestione del rapporto di lavoro e dei conflitti sindacali, dell'assistenza tributaria alle aziende.
A tali fini i profili formativi offerti prevedono:
- attivita' formative di base di carattere giuridico e filosofico, non disgiunte da conoscenze di taglio metodologico, di ambito statistico e sociologico, con particolare riguardo ai settori relativi all'impresa e al mondo del lavoro;
- attivita' caratterizzanti relative all'approfondimento delle discipline giuridiche riguardanti soprattutto l'impresa, non disgiunte da conoscenze di carattere economico;
- attivita' affini ed integrative finalizzate a conoscere anche i profili gestionali e di funzionalita' economica dell'azienda, nonche' ad acquisire le indispensabili cognizioni informatiche al fine di potersi piu' utilmente inserire nella realta' aziendale
A tali fini i profili formativi offerti prevedono:
- attivita' formative di base di carattere giuridico e filosofico, non disgiunte da conoscenze di taglio metodologico, di ambito statistico e sociologico, con particolare riguardo ai settori relativi all'impresa e al mondo del lavoro;
- attivita' caratterizzanti relative all'approfondimento delle discipline giuridiche riguardanti soprattutto l'impresa, non disgiunte da conoscenze di carattere economico;
- attivita' affini ed integrative finalizzate a conoscere anche i profili gestionali e di funzionalita' economica dell'azienda, nonche' ad acquisire le indispensabili cognizioni informatiche al fine di potersi piu' utilmente inserire nella realta' aziendale
Conoscenze
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
Sbocchi Professionali
I laureati del corso svolgeranno attivita' professionali presso amministrazioni ed imprese pubbliche e private e nel terzo settore, per le quali sia necessaria una specifica preparazione giuridica. In particolare l'operatore giuridico d'impresa potra' trovare sbocco occupazionale all'interno di imprese private, relativamente agli ambiti della direzione ed amministrazione del personale, degli uffici del contenzioso e delle relazioni sindacali. Allo stesso modo il laureato potra' inserirsi presso pubbliche amministrazioni nei settori della direzione, amministrazione, organizzazione e disciplina giuridica del personale.
Prova Finale
La prova finale consiste nella preparazione e nella discussione - in un colloquio diretto ad accertare la padronanza degli strumenti utilizzati e il rigore del metodo impiegato - di un breve elaborato scritto che, su un tema attinente ad una materia dell'ambito disciplinare qualificante il curriculum del candidato, ne ricostruisca, con taglio teorico - pratico, i diversi profili giuridici.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto