Economia E Finanza
Universita' Commerciale Luigi Bocconi Milano
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Finanza
 
Obiettivi del corso
Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti della classe di appartenenza il Corso di laurea in Economia e finanza si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:
- sviluppare una formazione interdisciplinare nelle aree dell'economia degli intermediari finanziari e dell'economia monetaria - finanziaria, oltre che del diritto, dei metodi quantitativi e statistici e della finanza aziendale;
- fornire particolare preparazione sul funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari e, piu' in generale, sul ruolo della finanza nei sistemi economici moderni;
- assicurare capacita' di analisi dei mercati finanziari e dei comportamenti aziendali;
- sviluppare le competenze applicabili ai processi gestionali degli intermediari finanziari.
La formazione acquisita consentira' ai laureati anche di proseguire in studi di livello scientifico superiore e di vari orientamenti disciplinari, immediatamente o dopo un periodo di lavoro.
 
Conoscenze
Per l'accesso al corso di laurea lo studente italiano o straniero deve possedere - oltre ai titoli richiesti dalla legge per l'accesso agli studi universitari - le seguenti attitudini, accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente ed apposite prove attitudinali:
- esplicitare con chiarezza e precisione il proprio pensiero attraverso l'utilizzo della logica induttiva, della logica deduttiva e della logica formale;
- cogliere agevolmente le relazioni rappresentate dalle relazioni figurali;
- disporre di un buon livello di attenzione e vigilanza;
- possedere elevate capacita' di apprendimento;
- presentare buone capacita' di trattamento delle informazioni e attitudini specifiche all'uso delle tecnologie informatiche;
- fruire di capacita' critiche ed in particolare della capacita' di cogliere un problema nel suo complesso;
- disporre di attitudine e motivazione per gli studi economici;
- possedere conoscenze, abilita'/attitudini per l'attualita', la creativita', la curiosita'/interesse, l'intuizione.
 
Sbocchi Professionali
I possibili sbocchi professionali sono:
- nelle diverse articolazioni del sistema finanziario (banche, assicurazioni, altri intermediari finanziari, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
- nelle imprese non finanziarie, in posizioni di interfaccia con il sistema finanziario;
- nelle attivita' professionali che abbiano come oggetto la consulenza su temi e problemi finanziari.
 
Prova Finale
La prova finale per il conseguimento della laurea in Economia e finanza consiste nella preparazione, sotto la supervisione di un docente tutor, di una relazione scritta in italiano o in inglese, il cui contenuto sviluppa un tema di tipo esclusivamente teorico o supportato da evidenze empiriche e trae spunto da un'esperienza di lavoro (stage) o di studio, in Italia o all'estero. La relazione scritta e' presentata e valutata da apposita commissione.
Per essere ammesso alla presentazione della relazione scritta lo studente deve aver conseguito tutti i crediti corrispondenti alle attivita' formative previste dal suo curriculum, ad esclusione di quelli previsti per la prova finale stessa.