Economics And Management
Universita' Ca' Foscari Di Venezia
Facolta' Di Economia
Economics And Management
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- possedere conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative;
- possedere un'adeguata conoscenza delle discipline aziendali, che rappresentano il nucleo fondamentale, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione), sia per classi di aziende dei vari settori (manifatturiero, commerciale, dei servizi, della pubblica amministrazione);
Sbocchi occupazionali e attivita' professionali previsti dai corsi di laurea sono nelle aziende, dove potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell'area economica.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
- comprendono in ogni caso la necessaria acquisizione di conoscenze fondamentali nei vari campi dell'economia e della gestione delle aziende, nonche' i metodi e le tecniche della matematica finanziaria e attuariale, della matematica per le applicazioni economiche e della statistica;
- comprendono in ogni caso l'acquisizione di conoscenze giuridiche di base e specialistiche negli ambiti della gestione delle aziende private o pubbliche;
- comprendono in ogni caso l'acquisizione di conoscenze specialistiche in tutti gli ambiti della gestione delle aziende pubbliche e private e delle amministrazioni pubbliche;
- possono prevedere la conoscenza in forma scritta e orale di almeno due lingue dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- prevedono, in relazione ad obiettivi specifici di formazione professionale ed agli sbocchi occupazionali, l'obbligo di attivita' esterne con tirocini formativi presso aziende e organizzazioni pubbliche e private nazionali e internazionali.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Economics and Management si propone di formare laureati che abbiano acquisito nel corso dei loro studi:
- la conoscenza e comprensione della natura delle attivita' di gestione e delle principali discipline del management;
- i principi fondamentali del ragionamento economico;
- i principali concetti matematici e statistici di uso nelle discipline di management.
Obiettivo del corso e' altresi' di mettere in condizione i laureati di saper applicare tali conoscenze all'analisi e risoluzione di concreti problemi di decisione economica e gestionale.
Gli insegnamenti saranno svolti interamente in lingua inglese, al fine di promuovere un profilo di formazione internazionale e di favorire l'internazionalizzazione del corpo studentesco. Tale scelta si riflette anche nei contenuti dei corsi e nella scelta della docenza (di cui sara' privilegiata l'esperienza formativa e di ricerca internazionale). Il corso si propone di adottare standard didattici esigenti che qualifichino il corso e preparino i laureati ai segmenti migliori del mercato del lavoro.
Il corso propone una formazione di taglio europeo, che favorisca la conoscenza della dimensione internazionale dei problemi di management, economici e giuridico- istituzionali.
Il corso intende sviluppare competenze di analisi, problem solving e comunicazione finalizzate a un profilo di eccellenza e aperto alla mobilita' internazionale nel lavoro e nello studio.
Il percorso formativo si sviluppa nel primo anno con insegnamenti di base di economia politica, di economia, gestione e organizzazione aziendale, matematica e diritto. Negli anni successivi si approfondiscono i contenuti delle discipline fondamentali con particolare riferimento a quelle comprese in diversi settori disciplinari dell'ambito economico e economico aziendale. Particolare enfasi e' posta nel corso del triennio ai temi legati all'internazionalizzazione, ai mercati, alle istituzioni e ai soggetti economici internazionali. A completamento del percorso formativo e' previsto un tirocinio obbligatorio e una prova finale.
Il corso propone una formazione di taglio europeo, che favorisca la conoscenza della dimensione internazionale dei problemi di management, economici e giuridico- istituzionali.
Il corso intende sviluppare competenze di analisi, problem solving e comunicazione finalizzate a un profilo di eccellenza e aperto alla mobilita' internazionale nel lavoro e nello studio.
Il laureato in Economics and Management disporra' delle conoscenze necessarie per proseguire gli studi al livello di laurea magistrale o di master. E' prevista in particolare la possibilita' di proseguire i propri studi in lingua inglese scegliendo l'apposito curriculum del corso di laurea magistrale in Economics.
- possedere conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l'acquisizione delle necessarie competenze in piu' aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative;
- possedere un'adeguata conoscenza delle discipline aziendali, che rappresentano il nucleo fondamentale, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione), sia per classi di aziende dei vari settori (manifatturiero, commerciale, dei servizi, della pubblica amministrazione);
Sbocchi occupazionali e attivita' professionali previsti dai corsi di laurea sono nelle aziende, dove potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell'area economica.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
- comprendono in ogni caso la necessaria acquisizione di conoscenze fondamentali nei vari campi dell'economia e della gestione delle aziende, nonche' i metodi e le tecniche della matematica finanziaria e attuariale, della matematica per le applicazioni economiche e della statistica;
- comprendono in ogni caso l'acquisizione di conoscenze giuridiche di base e specialistiche negli ambiti della gestione delle aziende private o pubbliche;
- comprendono in ogni caso l'acquisizione di conoscenze specialistiche in tutti gli ambiti della gestione delle aziende pubbliche e private e delle amministrazioni pubbliche;
- possono prevedere la conoscenza in forma scritta e orale di almeno due lingue dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- prevedono, in relazione ad obiettivi specifici di formazione professionale ed agli sbocchi occupazionali, l'obbligo di attivita' esterne con tirocini formativi presso aziende e organizzazioni pubbliche e private nazionali e internazionali.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Economics and Management si propone di formare laureati che abbiano acquisito nel corso dei loro studi:
- la conoscenza e comprensione della natura delle attivita' di gestione e delle principali discipline del management;
- i principi fondamentali del ragionamento economico;
- i principali concetti matematici e statistici di uso nelle discipline di management.
Obiettivo del corso e' altresi' di mettere in condizione i laureati di saper applicare tali conoscenze all'analisi e risoluzione di concreti problemi di decisione economica e gestionale.
Gli insegnamenti saranno svolti interamente in lingua inglese, al fine di promuovere un profilo di formazione internazionale e di favorire l'internazionalizzazione del corpo studentesco. Tale scelta si riflette anche nei contenuti dei corsi e nella scelta della docenza (di cui sara' privilegiata l'esperienza formativa e di ricerca internazionale). Il corso si propone di adottare standard didattici esigenti che qualifichino il corso e preparino i laureati ai segmenti migliori del mercato del lavoro.
Il corso propone una formazione di taglio europeo, che favorisca la conoscenza della dimensione internazionale dei problemi di management, economici e giuridico- istituzionali.
Il corso intende sviluppare competenze di analisi, problem solving e comunicazione finalizzate a un profilo di eccellenza e aperto alla mobilita' internazionale nel lavoro e nello studio.
Il percorso formativo si sviluppa nel primo anno con insegnamenti di base di economia politica, di economia, gestione e organizzazione aziendale, matematica e diritto. Negli anni successivi si approfondiscono i contenuti delle discipline fondamentali con particolare riferimento a quelle comprese in diversi settori disciplinari dell'ambito economico e economico aziendale. Particolare enfasi e' posta nel corso del triennio ai temi legati all'internazionalizzazione, ai mercati, alle istituzioni e ai soggetti economici internazionali. A completamento del percorso formativo e' previsto un tirocinio obbligatorio e una prova finale.
Il corso propone una formazione di taglio europeo, che favorisca la conoscenza della dimensione internazionale dei problemi di management, economici e giuridico- istituzionali.
Il corso intende sviluppare competenze di analisi, problem solving e comunicazione finalizzate a un profilo di eccellenza e aperto alla mobilita' internazionale nel lavoro e nello studio.
Il laureato in Economics and Management disporra' delle conoscenze necessarie per proseguire gli studi al livello di laurea magistrale o di master. E' prevista in particolare la possibilita' di proseguire i propri studi in lingua inglese scegliendo l'apposito curriculum del corso di laurea magistrale in Economics.
Conoscenze
Per l'accesso e' richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, sufficiente a frequentare i corsi (livello B1), e degli strumenti logici e matematici fondamentali.
Verra' effettuato un accertamento personalizzato dell'adeguatezza della preparazione dello studente prevedendo quando necessario colloqui e valutazione dei titoli e dei certificati di conoscenza della lingua inglese. La specificazione delle modalita' di verifica, dei punteggi e' rimandata al regolamento didattico del corso di studio, dove saranno altresi' indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica dei requisiti non sia positiva.
Verra' effettuato un accertamento personalizzato dell'adeguatezza della preparazione dello studente prevedendo quando necessario colloqui e valutazione dei titoli e dei certificati di conoscenza della lingua inglese. La specificazione delle modalita' di verifica, dei punteggi e' rimandata al regolamento didattico del corso di studio, dove saranno altresi' indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica dei requisiti non sia positiva.
Sbocchi Professionali
Il corso si indirizza prevalentemente a studenti stranieri e a studenti italiani che abbiano obiettivi di mobilita' internazionale perseguendo sbocchi professionali relativi a carriere in ruoli gestionali o di consulenza nel mercato del lavoro europeo e internazionale. In particolare, si individua un segmento privilegiato di mercato del lavoro per studenti provenienti dalle aree economiche nelle quali le imprese italiane stanno investendo (Est europeo, Far East); il corso puo' essere pensato quale occasione di formazione e di sviluppo di potenziali quadri e responsabili che abbiano una formazione 'cross- cultural' fra Italia e paesi di origine.
Il corso prepara alle professioni di
Il corso prepara alle professioni di
- Specialisti di problemi del personale e dell'organizzazione del lavoro
- Specialisti nei rapporti con il mercato
- Specialisti dei sistemi economici
- Specialisti dell'economia aziendale
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato scritto sotto la guida di un relatore. Tale elaborato deve dimostrare l'apprendimento e la capacita' di approfondimento di specifici temi e costituisce un'importante occasione formativa individuale. La prova finale per contenuto deve consentire allo studente un accesso qualificato al mercato del lavoro internazionale.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto