Scienze Biologiche
Seconda Universita' Degli Studi Di Napoli
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Scienze Biologiche
Obiettivi del corso
La laurea in Scienze Biologiche ha come obiettivi formativi la preparazione di laureati che devono:
- possedere un'adeguata conoscenza di base nelle discipline non strettamente biologiche e cultura generale in tutti i campi della biologia, con particolare riguardo alle conoscenze applicative di tipo molecolare, analitico e metabolico;
- acquisire metodiche disciplinari di indagine;
- possedere competenze e abilita' operative e applicative in ambito biologico;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capace di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il corso di studio e' articolato in curricula, che, nell'ambito degli obiettivi formativi comuni enunciati, permettano una preparazione differenziata in relazione a differenti ambiti professionali.
I curricula comprendono:
- attivita' finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi relativamente: alla biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali e delle varie specie animali fino all'uomo, a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; ai meccanismi di ereditarieta' e di sviluppo; alla presenza e agli effetti degli esseri viventi nell'ambiente.
- attivita' di laboratorio per non meno di 20 crediti complessivi.
- possedere un'adeguata conoscenza di base nelle discipline non strettamente biologiche e cultura generale in tutti i campi della biologia, con particolare riguardo alle conoscenze applicative di tipo molecolare, analitico e metabolico;
- acquisire metodiche disciplinari di indagine;
- possedere competenze e abilita' operative e applicative in ambito biologico;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capace di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il corso di studio e' articolato in curricula, che, nell'ambito degli obiettivi formativi comuni enunciati, permettano una preparazione differenziata in relazione a differenti ambiti professionali.
I curricula comprendono:
- attivita' finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi relativamente: alla biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali e delle varie specie animali fino all'uomo, a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; ai meccanismi di ereditarieta' e di sviluppo; alla presenza e agli effetti degli esseri viventi nell'ambiente.
- attivita' di laboratorio per non meno di 20 crediti complessivi.
Conoscenze
Il corso di studio comprende, accanto a materie piu' specificatamente biologiche, anche un gruppo di materie propedeutiche di carattere chimico, fisico e matematico; esso inoltre prevede una serie di corsi a carattere laboratoristico che richiedono la partecipazione assidua ed attiva dello studente. Pertanto e' un corso di studio particolarmente indicato per tutti coloro che hanno una propensione per le materie scientifiche. Particolarmente indicata e' la preparazione che viene impartita dal Liceo Scientifico, ma anche la preparazione del Liceo Classico, per il suo qualificato contenuto formativo e logico, appare adeguata, cosi' come adeguata e' la preparazione dei giovani che provengono dagli Istituti tecnici e professionali a carattere chimico o biologico sanitario.
Sbocchi Professionali
Il laureato in Scienze Biologiche dovra' possedere la capacita' di svolgere compiti tecnico- operativi ed attivita' professionali autonome e di supporto nei limiti indicati dalla legge istitutiva dell'ordinamento della professione di Biologo che gli consentano:
- di eseguire, con autonomia tecnico professionale, procedure analitico- strumentali connesse alle indagini biologiche, biotecnologiche, biomolecolari, biomediche e di ricerca, in ambito ambientale di igiene delle acque, aria, suolo ed alimenti, chimico fisico, biochimico, tossicologico e farmacologico;
- di esercitare funzioni di informatore medico farmaceutico, di impiegato in agenzie nazionali e regionali per l'ambiente, in laboratori di biotecnologie applicate a vari campi, nelle industrie biomediche e biotecnologiche.
- di eseguire, con autonomia tecnico professionale, procedure analitico- strumentali connesse alle indagini biologiche, biotecnologiche, biomolecolari, biomediche e di ricerca, in ambito ambientale di igiene delle acque, aria, suolo ed alimenti, chimico fisico, biochimico, tossicologico e farmacologico;
- di esercitare funzioni di informatore medico farmaceutico, di impiegato in agenzie nazionali e regionali per l'ambiente, in laboratori di biotecnologie applicate a vari campi, nelle industrie biomediche e biotecnologiche.
Prova Finale
La laurea in Scienze Biologiche si consegue dopo aver superato una prova finale, consistente nella discussione di una relazione scritta ovvero orale, elaborata dallo studente sotto la guida di un relatore:
- delle attivita' svolte in un laboratorio di ricerca, ovvero
- delle attivita' di tirocinio svolto in strutture pubbliche o private, ovvero
- delle attivita' di ricerca bibliografica.
- delle attivita' svolte in un laboratorio di ricerca, ovvero
- delle attivita' di tirocinio svolto in strutture pubbliche o private, ovvero
- delle attivita' di ricerca bibliografica.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto