Home - Universita - Politecnico Di Torino - Facolta - Ingegneria Meccanica E Della Produzione (mechanical And Production Engineering)
Ingegneria Meccanica E Della Produzione (mechanical And Production Engineering)
Politecnico Di Torino
Facolta' Di Ingegneria
Ingegneria Meccanica E Della Produzione (mechanical And Production Engineering)
Obiettivi del corso
Il corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e della Produzione intende preparare un ingegnere in grado di svolgere mansioni progettuali e gestionali in industrie manifatturiere e di processo. L'offerta didattica e' volta a garantire una solida preparazione di base, scientifica, economica e tecnico applicativa, tale anche da consentire un agevole approfondimento di conoscenze che si rivelassero necessarie per lo svolgimento dell'attivita' professionale. L'ingegnere in Meccanica e della Produzione, dovendo occuparsi del processo di progettazione e fabbricazione dei prodotti, della progettazione e dimensionamento dei mezzi produttivi, delle tecnologie e degli impianti di trasformazione e dei relativi servizi dovra' possedere, oltre alle competenze specifiche, anche una sufficiente preparazione di economia aziendale (in particolare per quanto riguarda la costificazione dei prodotti e delle lavorazioni), nonche' una buona preparazione tecnica nella costruzione delle macchine, nella trasformazione di energia, nei materiali (metallici in particolare), nella meccanica dei fluidi, nel disegno, nelle misure e nelle basi dell'automazione industriale tipiche di un Ingegnere meccanico.
Conoscenze
Si richiede il possesso di un'adeguata preparazione iniziale, che e' accertata sulla base delle conoscenze ritenute indispensabili.
Sbocchi Professionali
L'ingegnere in Meccanica e della Produzione possiede ampie possibilita' di esprimere la propria attivita' professionale in vari settori industriali. Tipiche opportunita' sono offerte in industrie (non necessariamente di tipo meccanico o manifatturiero) per quanto riguarda la progettazione dei prodotti, la produzione, lo sviluppo di nuove tecnologie, la conduzione e manutenzione di macchine ed impianti, la programmazione e supervisione delle attivita' produttive.
Prova Finale
Presentazione e discussione di un'attivita' svolta in modo autonomo dall'allievo.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto