Home - Universita - Politecnico Di Bari - Facolta - Corso Di Laurea In Disegno Industriale
 
Corso Di Laurea In Disegno Industriale
Politecnico Di Bari
 
Facolta' Di Architettura
 
Corso Di Laurea In Disegno Industriale
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Disegno Industriale ha come obiettivo la formazione di 'tecnici del progetto' che:
- possiedano conoscenze che li rendano in grado di svolgere la funzione di raccordo tra il momento di ideazione e quello di produzione coprendo le diverse attivita' che, dalla progettazione del prodotto al suo sviluppo ed ingegnerizzazione fino alla fase di produzione su larga scala, declinano i numerosi apporti tecnico- progettuali che conducono alla definizione del prodotto stesso;
- possiedano conoscenze teoriche e tecniche caratterizzanti i campi delle comunicazioni visive, multimediali e interattive, ed essere in grado di applicarle nella progettazione e realizzazione delle relative interfacce comunicative, dei prodotti industriali e dei servizi;
- siano capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano.
Le competenze acquisite dovranno permettere al laureato in Disegno Industriale di operare in una vasta gamma di settori della produzione industriale per quanto attiene alle seguenti attivita':
- concezione e progettazione del prodotto industriale;
- comunicazione e traduzione esecutiva dei progetti, propri e/o esterni;
- ingegnerizzazione, modellazione, prototipazione dei progetti;
- assistenza alla definizione ed alla verifica dei requisiti di qualita' del prodotto, compresa la verifica delle ricadute ambientali;
- assistenza alla gestione della distribuzione e del marketing dei prodotti industriali.
Le stesse competenze dovranno consentire al laureato
che intenda proseguire la laurea specialistica, l'accesso ai Corsi gia' attivati o da attivare nelle classi di laurea specialistica conseguenti alla Laurea in Disegno Industriale.
Il percorso formativo del Corso di Laurea introduce agli strumenti della progettazione, coerentemente col loro sviluppo nei campi del disegno industriale. Cio' comporta una solida preparazione di base nell'ambito delle discipline di progetto, tesa ad approfondirne gli aspetti metodologici e quelli tecnico- operativi. La preparazione richiede altresi' l'acquisizione di competenze scientifico- tecnologiche proprie dei settori delle scienze ingegneristiche.
Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale sara' pari ad almeno il 50% dell'impegno orario complessivo.
 
Conoscenze
L'accesso ai Corsi di studio attivati presso il Politecnico e' subordinato al possesso, da parte dello studente, di un'adeguata preparazione iniziale, accertata nel corso di un test di accesso. Il test verte sui seguenti argomenti: Matematica, Fisica e Chimica.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Disegno Industriale svolgeranno attivita' professionali in diversi ambiti, quali la libera professione, le istrituzioni e gli enti pubblici e privati, gli studi e le societa' di progettazione, le imprese e le aziende che operano nel campo del disegno industriale, delle comunicazioni visive e multimediali.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella programmazione di un oggetto d'uso o, in alternativa, di un sistema di elementi connotativi dell'immagine di un'azienda o, ancora, di un processo di ottimizzazione di requisiti di prodotto o di processo.