Home - Universita - Libera Universita' Vita Salute S. Raffaele Milano - Facolta - Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Libera Universita' Vita Salute S. Raffaele Milano
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
Infermieristica Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Infermiere
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi specifici del Corso di Laurea sono i seguenti:
- Studiare, attraverso un percorso interdisciplinare, i fenomeni di salute e malattia dell'uomo nelle diverse fasi della vita, acquisendo competenze tecnico- relazionali adeguate alla risposta dei bisogni assistenziali degli individui e della collettivita' sia in ambito ospedaliero che territoriale.
- Identificare i bisogni assistenziali, formulare i relativi obiettivi, pianificare, gestire e valutare l'intervento assistenziale infermieristico.
- Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche.
- Acquisire un'identita' professionale attraverso l'applicazione del pensiero critico al ruolo dell'infermiere nell'attuale contesto socio- sanitario nazionale e regionale, collaborando all'interno dell'e'quipe socio- sanitaria ed opportunamente avvalendosi del personale di supporto.
- Sviluppare capacita' analitiche e sintetiche nell'accesso e nell'utilizzo dell'informazione scientifica.
- Sviluppare capacita' di analisi delle problematiche etiche e bioetiche che sorgono nella relazione assistenziale tra paziente ed infermiere.
- Studiare, attraverso un percorso interdisciplinare, i fenomeni di salute e malattia dell'uomo nelle diverse fasi della vita, acquisendo competenze tecnico- relazionali adeguate alla risposta dei bisogni assistenziali degli individui e della collettivita' sia in ambito ospedaliero che territoriale.
- Identificare i bisogni assistenziali, formulare i relativi obiettivi, pianificare, gestire e valutare l'intervento assistenziale infermieristico.
- Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche.
- Acquisire un'identita' professionale attraverso l'applicazione del pensiero critico al ruolo dell'infermiere nell'attuale contesto socio- sanitario nazionale e regionale, collaborando all'interno dell'e'quipe socio- sanitaria ed opportunamente avvalendosi del personale di supporto.
- Sviluppare capacita' analitiche e sintetiche nell'accesso e nell'utilizzo dell'informazione scientifica.
- Sviluppare capacita' di analisi delle problematiche etiche e bioetiche che sorgono nella relazione assistenziale tra paziente ed infermiere.
Conoscenze
Al fine di una maggiore efficacia della didattica, e' richiesto il possesso o l'acquisizione di adeguate conoscenze e competenze di base relative alle discipline di matematica, fisica e chimica.
La verifica di tali conoscenze e competenze puo' essere effettuata mediante l'introduzione di un voto minimo nella prova d'accesso o a conclusione di specifiche attivita' formative propedeutiche.
La verifica di tali conoscenze e competenze puo' essere effettuata mediante l'introduzione di un voto minimo nella prova d'accesso o a conclusione di specifiche attivita' formative propedeutiche.
Sbocchi Professionali
I laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Universita' Vita- Salute San Raffaele sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanita' 14 settembre 1994, n. 739 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero sono responsabili dell'assistenza generale infermieristica. Detta assistenza infermieristica, preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa, e' di natura tecnica, relazionale, educativa. Le loro principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le eta' e l'educazione sanitaria. I laureati in infermieristica partecipano all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettivita'; identificano i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettivita' e formulano i relativi obiettivi; pianificano, gestiscono e valutano l'intervento assistenziale infermieristico; garantiscono la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche; agiscono sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto; svolgono la loro attivita' professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero- professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.
Prova Finale
La laurea in infermieristica si consegue avendo superato positivamente gli esami delle attivita' formative previste dal piano di studio e la prova finale.
La prova finale ha valore di esame di stato abilitante alla professione sanitaria di infermiere, e prevede la redazione di un elaborato scritto e la dimostrazione di abilita' pratiche.
La prova finale ha valore di esame di stato abilitante alla professione sanitaria di infermiere, e prevede la redazione di un elaborato scritto e la dimostrazione di abilita' pratiche.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto