Home - Universita - Libera Universita' Di Bolzano - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze Economiche E Sociali
 
Corso Di Laurea In Scienze Economiche E Sociali
Libera Universita' Di Bolzano
 
Facolta' Di Economia
 
Corso Di Laurea In Scienze Economiche E Sociali
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- possedere un'adeguata conoscenza delle discipline economiche ed essere dotati di adeguata padronanza degli strumenti matematico- statistici e dei principi dell'ordinamento giuridico;
- possedere conoscenze multidisciplinari nei settori politologico, filosofico, storico e sociale idonee a valutare e gestire le problematiche pubbliche e private delle istituzioni e societa' moderne;
- possedere una buona padronanza del metodo della ricerca, della metodica economica e delle tecniche proprie dei diversi settori di applicazione;
- possedere padronanze pratiche ed operative, relative alla misura, al rilevamento ed al trattamento dei dati pertinenti l'analisi economica nei suoi vari aspetti applicativi;
- possedere un'adeguata conoscenza della cultura organizzativa dei contesti lavorativi;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scitta e orale, almeno due lingue dell'Unione europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.
 
Conoscenze
Oltre ai titoli richiesti dalla legge, ai fini dell'accesso al corso di laurea in Scienze economiche e sociali gli aspiranti - studenti devono possedere adeguate conoscenze delle tre lingue di insegnamento del corso nonche' adeguate competenze generali o disciplinari, accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente o/e tramite apposite prove attitudinali e/o di accertamento linguistico. Con apposito regolamento sono determinate le caratteristiche e le modalita' della procedura d'ammissione.
 
Sbocchi Professionali
Obiettivo del corso di Laurea e' di formare esperti con una preparazione multidisciplinare nel campo delle scienze economiche, politiche, della filosofia e delle scienze sociali. Inoltre, la formazione accademica plurilingue rendera' possibile per il laureato di operare in piu' aree linguistiche dei Paesi Europei ed a livello internazionale in tutti i settori dell'economia, della politica, del giornalismo, della ricerca scientifica, delle istituzioni finanziarie, degli organismi pubblici, includendo l'attivita' diplomatica e di supporto a governi locali e nazionali.
 
Prova Finale
Lo studente deve elaborare una tesi di laurea che consista nella trattazione di un tema assegnatogli da un docente scelto dallo studente.
La tesi di laurea viene discussa in occasione della prova finale e valutata insieme con l'intera carriera da parte della commissione d'esame. Le modalita' della prova finale sono determinate con apposito regolamento.