Home - Universita - Libera Universita' Di Bolzano - Facolta - Corso Di Laurea In Informatica Applicata
Corso Di Laurea In Informatica Applicata
Libera Universita' Di Bolzano
Facolta' Di Scienze E Tecnologie Informatiche
Corso Di Laurea In Informatica Applicata
Obiettivi del corso
PROFILO CULTURALE E PROFESSIONALE
Il Corso di Laurea in Informatica Applicata ha come obiettivo la formazione di una figura professionale dotata di preparazione tecnica che da una parte risponde alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dall'altra parte fornisce una solida base per continuare gli studi con una laurea specialistica.
Il laureato in Informatica Applicata dovra' essere in grado di utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite durante lo studio nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici; dovra' inoltre possedere le capacita' necessarie per affrontare ed analizzare problemi in vari contesti applicativi e per sviluppare sistemi informatici per la loro soluzione.
CONOSCENZE E ABILITA' CHE CARATTERIZZANO IL PROFILO
Nel corso degli studi la comprensione delle metodologie e delle tecnologie informatiche ed il suo utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi e' integrata con una solida preparazione di base in informatica e con competenze matematiche. E' completata con l'acquisizione di conoscenze di base sul funzionamento del mondo economico/aziendale.
Oltre alla preparazione tecnico- professionale, il percorso formativo prevede l'acquisizione, da parte dello studente, delle competenze necessarie per lavorare in gruppo, comprendere e produrre documentazione tecnica e comunicare a livello professionale in italiano, tedesco e inglese. Il percorso formativo garantisce l'acquisizione di una approfondita conoscenza dell'Inglese che e' la lingua principale del corso di studio, e la conoscenza dell'Italiano e del Tedesco. Tale scelta di tre lingue per l'insegnamento si basa inoltre sullo schema trilingustico adottato al livello generale della Libera Universita' di Bolzano.
Tale formazione e' fondamentale per un immediato inserimento produttivo nel mondo del lavoro; permette inoltre al laureato di seguire la rapida evoluzione tecnologica e di adattarsi in modo flessibile a realta' lavorative molto varie.
Il Corso di Laurea in Informatica Applicata ha come obiettivo la formazione di una figura professionale dotata di preparazione tecnica che da una parte risponde alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dall'altra parte fornisce una solida base per continuare gli studi con una laurea specialistica.
Il laureato in Informatica Applicata dovra' essere in grado di utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite durante lo studio nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici; dovra' inoltre possedere le capacita' necessarie per affrontare ed analizzare problemi in vari contesti applicativi e per sviluppare sistemi informatici per la loro soluzione.
CONOSCENZE E ABILITA' CHE CARATTERIZZANO IL PROFILO
Nel corso degli studi la comprensione delle metodologie e delle tecnologie informatiche ed il suo utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi e' integrata con una solida preparazione di base in informatica e con competenze matematiche. E' completata con l'acquisizione di conoscenze di base sul funzionamento del mondo economico/aziendale.
Oltre alla preparazione tecnico- professionale, il percorso formativo prevede l'acquisizione, da parte dello studente, delle competenze necessarie per lavorare in gruppo, comprendere e produrre documentazione tecnica e comunicare a livello professionale in italiano, tedesco e inglese. Il percorso formativo garantisce l'acquisizione di una approfondita conoscenza dell'Inglese che e' la lingua principale del corso di studio, e la conoscenza dell'Italiano e del Tedesco. Tale scelta di tre lingue per l'insegnamento si basa inoltre sullo schema trilingustico adottato al livello generale della Libera Universita' di Bolzano.
Tale formazione e' fondamentale per un immediato inserimento produttivo nel mondo del lavoro; permette inoltre al laureato di seguire la rapida evoluzione tecnologica e di adattarsi in modo flessibile a realta' lavorative molto varie.
Conoscenze
Oltre ai titoli richiesti dalla legge, ai fini dell'accesso al corso di laurea in informatica applicata gli aspiranti studenti devono possedere adeguate conoscenze in almeno una delle tre lingue di insegnamento del corso nonche' adeguate competenze generali e disciplinari, accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente e/o tramite apposite prove attitudinali e/o di accertamento linguistico. Con apposito regolamento sono determinate le caratteristiche e le modalita' della procedura d'ammissione.
Sbocchi Professionali
I laureati in Informatica applicata svolgeranno attivita' professionale negli ambiti della progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici, sia in imprese produttrici di hardware o software nelle aree dei sistemi informatici e delle reti, sia nelle imprese pubbliche e private che utilizzano le tecnologie dell'informazione nel loro settore specifico.
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un progetto davanti ad una commissione nominata dal Preside, svolto sotto la guida di un relatore. Tale progetto puo' essere svolto in un periodo di tirocinio, o stage, presso un'azienda o un ente esterno secondo modalita' stabilite annualmente dalle Strutture didattiche. L'attivita' progettuale svolta dal laureando dovra' essere documentata mediante una relazione scritta
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto